top of page
Search

Il tuo corso PAS a caro prezzo è adatto alla tua classe di concorso?

  • Writer: docentidiconv
    docentidiconv
  • Mar 20, 2014
  • 2 min read

Molti dei nostri colleghi hanno iniziato i corsi PAS dopo tanti disguidi da parte dell'organo dello stato che dovrebbe fare chiarezza e con conseguenze disastrose sui partecipanti. Corsi snobbati da alcuni atenei in diverse regioni d'Italia con la conseguenza che molti devono fare anche due ore di viaggio per raggiungere l'università più vicina, anche fuori regione, per fare il corso adatto alla propria classe di concorso. Tutto questo dopo le ore di lavoro trascorso a scuola e tralasciando anche importanti impegni di famiglia. Anche qui la nostra classe di concorso è stata spesso ostacolata, ma questa volta non siamo i soli, ciò comunque non ci consola.

Alcune nostre colleghe hanno inviato una lettera di conoscenza di un altro problema che è unico alla nostra classe di concorso. Non conoscendo il lavoro che svolgiamo i corsi sono stati pensati per i docenti di lingua e civilità e non per i docenti di conversazione che svolgono un altro compito. Questo lavoro è spesso ignorato da molti nella scuola e spesso, ahimè, anche dai colleghi strettamente coinvolti di lingua. La nostra collega di conversazione in lingua inglese, Samantha M. Pas ha inviato la seguente lettera al sito di Orizzontescuola.

Tina Onnis

Sono una docente di conversazione in lingua straniera in inglese e sono abilitanda PAS all'università Ca Foscari di Venezia. Scrivo in merito alla lettera che avete ricevuto da una mia collega che avete pubblicato con il titolo "Lettera. PAS Conversazione lingua: seguire un corso con contenuti non attinenti alla classe di concorso" e scrivo a nome del Gruppo Nazionale Docenti di Conversazione in Lingua Straniera. Siamo indignati dal fatto che in alcune università il nostro percorso PAS non è differenziato dal percorso previsto per i docenti di lingue straniere della tabella A. E' evidente che dette università non hanno chiaro quale sia il nostro ruolo oppure non vogliono/possono organizzarsi per garantire per noi una formazione adeguata al nostro reale ruolo. La sottoscritta frequenta il PAS dove i percorsi sono stati divisi in maniera logica e ci è perfino stato chiarito la differenza dei ruoli tra noi docenti di conversazione in lingua straniera (di tabella C) e i docenti di lingua e letteratura straniera (di tabella A).Come gruppo chiediamo che tutti i percorsi PAS siano adeguati al nostro reale ruolo di docente specializzato nella glottodidattica, nelle abilità linguistiche, nelle competenze fonologiche/fonetiche, e nelle competenze socio-pragmatiche e interculturali."


 
 
 

Comments


Featured Posts

© 2013 DOCENTI DI CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA All rights reserved.

  • Twitter Classic
  • c-facebook
bottom of page